![]() |
||
Domenica, 18 Aprile 2021 |
![]() |
|
|
Bollettino Colture Erbacee n.71/2017 del 3 novembre ![]()
AGGIORNAMENTO NORMATIVO 9
REVOCA AUTORIZZAZIONE ERBICIDI Con comunicato del 16 ottobre 2017 (pubblicato sul sito web il 30 ottobre 2017), il Ministero della Salute ha dichiarato revocate le autorizzazioni al commercio e all’uso di alcuni erbicidi di post-emergenza a base di CIALOFOP BUTILE, impiegati per il controllo dei giavoni su riso e delle graminacee su tappeti erbosi a uso ornamentale e sportivo. Il periodo di tolleranza, come previsto dall’art. 46 del regolamento (CE) n. 1107/2009, non può essere superiore ai sei mesi a partire dalla data di revoca per la vendita e la distribuzione (16 aprile 2018) e ad un ulteriore anno ( 16 aprile 2019) per l’uso delle scorte esistenti dei prodotti fitosanitari revocati. Elenco dei prodotti fitosanitari revocati a base della sostanza attiva CIALOFOP BUTILE
Num. Reg.
Nome P.F.
Impresa
SSAA Impiego
009833 CLINCHER Dow Agrosciences Italia S.r.l. Cyhalofop-butyl riso
012707 PALADIN Dow Agrosciences Italia S.r.l. Cyhalofop-butyl riso
(Per i giavoni su riso permane l'uso di CLINCHER ONE e TOPSHOT)
012384 GLORY TURF Dow Agrosciences Italia S.r.l. Cyhalofop-butyl tappeti erbosi
013626 RANDALL Dow Agrosciences Italia S.r.l. Cyhalofop-butyl tappeti erbosi _______________________________ ![]()
In ottemperanza a quanto previsto dalla normativa per la Difesa Integrata obbligatoria, ed anche volontaria, il Bollettino Colture Erbacee (BCE) fornisce i seguenti collegamenti a prodotti ARPAV: ![]() |
|
© 2021 Veneto Agricoltura - Ultima revisione: 07 Nov 2017 |