![]() |
||
Giovedì, 28 Gennaio 2021 |
![]() |
|
|
Bollettino Colture Erbacee n.56/2017 del 7 luglio ![]() AGGIORNAMENTO PIRALIDE SVILUPPO DELLE POPOLAZIONI: come previsto dal modello, le osservazioni in campo indicano la prevalenza crescente delle crisalidi, mentre le catture degli adulti con le trappole luminose e a feromoni sono assenti o trascurabili (si veda mappa sottostante) Mappa odierna 7 luglio ![]() Previsione: per l’intera regione e in dettaglio per alcune stazioni viene data la previsione sugli stadi di sviluppo nei prossimi giorni. La parte occidentale, e particolarmente quella a sud, presenta lo sviluppo più accelerato. Rispetto alla previsione del bollettino 54 l’inizio della presenza significativa delle ovature è leggermente ritardato (1-3 giorni). Indicazioni pratiche Per la valutazione dell’effettivo livello della popolazione, e quindi della necessità di trattamenti (vedi bollettino 50), il periodo utile per la zona occidentale è nella prossima settimana, per la restante parte all’inizio della successiva. La finestra ottimale per i trattamenti, ove il processo di applicazione della DI ne individui l’opportunità, è tra il 7 e il 24 luglio per il Veneto occidentale (Verona, Rovigo, Padova, Vicenza parte ovest) , tra il 12 e il 30 luglio per la restante parte del Veneto. Si ricorda che in ogni caso i trattamenti insetticidi NON vanno effettuati in periodo di fioritura. Informazioni più in dettaglio per i diversi comuni si possono avere consultando la piattaforma sperimentale AgriSERV. Mappa prevista al 14 luglio ![]() _______________________________ ![]()
In ottemperanza a quanto previsto dalla normativa per la Difesa Integrata obbligatoria, ed anche volontaria, il Bollettino Colture Erbacee (BCE) fornisce i seguenti collegamenti a prodotti ARPAV: ![]() |
|
© 2021 Veneto Agricoltura - Ultima revisione: 07 Jul 2017 |