![]() |
||
Giovedì, 04 Marzo 2021 |
![]() |
|
|
Bollettino Colture Erbacee n.54/2017 del 4 luglio ![]() AGGIORNAMENTO PIRALIDE Situazione attuale: il modello previsionale, in linea con le osservazioni di pieno campo, indica la prevalenza nelle popolazioni di piralide degli ultimi stadi larvali e delle crisalidi della prima generazione; l'incidenza delle crisalidi è maggiore nella parte occidentale della regione. ![]() Previsioni dell’inizio di presenza significativa delle ovature Veneto occidentale (Verona, Rovigo, Padova, Vicenza parte ovest): tra 10 e 12 luglio Veneto centrale e orientale: tra 13 e 16 luglio Mappa prevista per il 10 luglio (situazione media). ![]() Indicazioni pratiche Per la valutazione dell’effettivo livello della popolazione e quindi della necessità di trattamenti (vedi bollettino 50) mancano 7-8 giorni per le zone ove lo sviluppo è più avanzato (parte occidentale della regione). La finestra ottimale per i trattamenti, laddove il processo di applicazione della DI ne individui l'opportunità, è tra il 5 e il 20 luglio per il Veneto occidentale (Verona, Rovigo, Padova, Vicenza parte ovest), tra il 10 e il 25 luglio per il resto del Veneto. Informazioni più in dettaglio per i diversi comuni si possono avere consultando la piattaforma sperimentale AgriSERV. Previsioni stadi sviluppo in dettaglio: stazione provincia di Rovigo (Ceregnano) _______________________________ ![]()
In ottemperanza a quanto previsto dalla normativa per la Difesa Integrata obbligatoria, ed anche volontaria, il Bollettino Colture Erbacee (BCE) fornisce i seguenti collegamenti a prodotti ARPAV: ![]() |
|
© 2021 Veneto Agricoltura - Ultima revisione: 04 Jul 2017 |