![]() |
||
Giovedì, 28 Gennaio 2021 |
![]() |
|
|
16.06.2017 BIOMASSA FORESTALE, PREOCCUPAZIONI SUI LAVORI IN CORSO A BRUXELLES I proprietari e i gestori forestali europei sono fortemente preoccupati per il progetto di relazione “Biomassa forestale” del Parlamento europeo. In ballo ci sono i criteri di sostenibilità della biomassa forestale contenuti della direttiva sull'energia rinnovabile. In pratica, i proprietari e i gestori forestali sostengono che se le Istituzioni UE (Commissione prima e Europarlamento dopo) si fossero preoccupate di discutere l’argomento con i soggetti interessati e coloro che effettivamente implementano quotidianamente la gestione forestale sostenibile, avrebbero raggiunto una proposta di progetto più credibile. In sintesi, sostengono che la relazione messa a punto dall’Europarlamento (on. Eickhout) ignora il ruolo della bioenergia nel conseguimento degli obiettivi climatici ed energetici dell'UE e colpisce milioni di proprietari forestali europei e lo stesso intero settore forestale, con conseguenze negative per lo sviluppo socioeconomico delle aree rurali, la mitigazione dei cambiamenti climatici e la sicurezza energetica. “Abbiamo ripetutamente sottolineato il fatto che la gestione sostenibile delle foreste è ben garantita dalla legislazione esistente nazionale ed internazionale – sostiene in una nota Emma Berglund, Segretario Generale della CEPF. Eravamo già preoccupati per l'impatto della proposta della Commissione, che almeno però riconosceva la legislazione nazionale esistente, ma ora le proposte contenute nella relazione dell’europarlamentare Eickhout potrebbero mettere in serio pericolo la fornitura di biomassa sostenibile europea al settore della bioenergia, che oggi ottiene il 95% del prodotto proprio dalle foreste dell'UE. Questa biomassa viene fornita, tra l'altro, da milioni di proprietari forestali, soprattutto piccoli, che traggono dai loro boschi un reddito diversificato”.
Una proposta che mette in periocolo il settore forestale europeo
Puntare sulla bioeconomia sostenibile Il documento di posizione congiunta (EUSTAFOR, CEPF, COPA-COGECA, UEF, FECOF, USSE) può essere scaricato da: |
|
© 2021 Veneto Agricoltura - Ultima revisione: 29 Jun 2017 |