![]() |
||
Giovedì, 22 Aprile 2021 |
![]() |
|
|
Bollettino Colture Erbacee n.38/2017 del 2 maggio ![]()
AGGIORNAMENTO NOTTUE Relativamente al primo volo migratorio, si sta ormai raggiungendo su tutto il territorio veneto la sommatoria termica corrispondente allo sviluppo del quarto stadio larvale (il primo in grado di danneggiare le piante, si veda la RAZIONALE DIFESA DALLE NOTTUE). Da domani si invita ad osservare le colture più suscettibili (mais, bietole, orticole di recente trapianto) con particolare attenzione e tempestività. La presenza dei primi sintomi è già stata osservata; il danno da nottua è facilmente individuabile per il “taglio” della pianta al di sopra del terreno o l’erosione al colletto che porta all’appassimento di tutta o buona parte della pianta. Nel caso si superasse la soglia di danno (per il mais indicativamente il 5% delle piante attaccate) si dovrà intervenire tempestivamente con trattamenti insetticidi in post-emergenza, possibilmente serali con alti volumi d’acqua. _______________________________ ![]()
In ottemperanza a quanto previsto dalla normativa per la Difesa Integrata obbligatoria, ed anche volontaria, il Bollettino Colture Erbacee (BCE) fornisce i seguenti collegamenti a prodotti ARPAV: Se non desideri più ricevere questa mail CLICCA QUI scrivendo Disiscrivimi o invia una mail a bollettino.erbacee@venetoagricoltura.org ![]() |
|
© 2021 Veneto Agricoltura - Ultima revisione: 02 May 2017 |