![]() |
||||||||
Domenica, 08 Dicembre 2019 |
![]() |
|||||||
|
Bollettino Colture Erbacee n.35/2017 del 21 aprile ![]()
AGGIORNAMENTO NOTTUE Relativamente al primo volo migratorio, il modello previsionale per lo sviluppo delle popolazioni di nottue segnala per la prima parte della prossima settimana il probabile raggiungimento del quarto stadio larvale (il primo in grado di danneggiare le piante) nel Veneto occidentale (province Verona e Vicenza). Entro pochi giorni successivi si prevede il raggiungimento della sommatoria termica relativa alla formazione del quarto stadio (si veda RAZIONALE DIFESA DALLE NOTTUE) anche per la parte centro orientale della regione (a breve si invierà specfico bollettino). Pur non avendo registrato migrazioni molto abbondanti in concomitanza con i venti di scirocco, stante l’andamento stagionale (raggiungimento della sommatoria termica anticipato) il rischio di danno significativo localizzato per il mais è elevato poiché il quarto stadio si formerà in corrispondenza della massima suscettibilità della coltura (emergenza fino alle 4-5 foglie). Si invitano pertanto gli agricoltori della parte più occidentale della Regione, a partire da lunedì prossimo, ad osservare le colture più suscettibili (mais, bietole, orticole di recente trapianto,…) dando priorità agli appezzamenti maggiormente coperti da residui e/o vegetazione in marzo-aprile. I terreni destinati alla semina su sodo sono tendenzialmente favorenti lo sviluppo delle popolazioni ed è quindi opportuno porvi particolare attenzione. Nel caso si superasse la soglia di intervento (per il mais, indicativamente il 5% delle piante attaccate) si dovrà intervenire tempestivamente con trattamenti insetticidi in post-emergenza possibilmente serali con alti volumi d’acqua. Su mais e su altre colture il danno da nottua è facilmente individuabile per il “taglio” della pianta al di sopra del terreno o l’erosione al colletto che porta all’appassimento di tutta o buona parte della pianta. _______________________________ ![]()
In ottemperanza a quanto previsto dalla normativa per la Difesa Integrata obbligatoria, ed anche volontaria, il Bollettino Colture Erbacee (BCE) fornisce i seguenti collegamenti a prodotti ARPAV: Se non desideri più ricevere questa mail CLICCA QUI scrivendo Disiscrivimi o invia una mail a bollettino.erbacee@venetoagricoltura.org ![]()
|
|||||||
© 2019 Veneto Agricoltura - Ultima revisione: 21 Apr 2017 |