![]() |
||
Giovedì, 28 Gennaio 2021 |
![]() |
|
|
Bollettino Colture Erbacee n.8/2017 del 31 gennaio ![]() LA DIFESA INTEGRATA A PUNTATE PRINCIPI E APPLICAZIONI PRATICHE PER LE COLTURE ERBACEE (4) I PRINCIPI (3) “In base ai risultati del monitoraggio, l’utilizzatore professionale deve decidere se e quando applicare misure fitosanitarie. Valori soglia scientificamente attendibili e validi costituiscono elementi essenziali ai fini delle decisioni da prendere. Per gli organismi nocivi, i valori soglia definiti per la regione, aree e colture specifiche e condizioni climatiche particolari devono essere presi in considerazione, ove possibile, prima del trattamento” Quindi una volta valutato il livello delle popolazioni dei parassiti potenzialmente in grado di provocare danno apprezzabile alle colture, queste ultime possono essere trattate solo se, dove e quando si è accertato il superamento di un valore “soglia”. Nel lavoro di sperimentazione di Veneto Agricoltura queste sono state suddivise in: a) soglie di ”indifferenza”: il livello del parassita al di sotto del quale non vi è riduzione di produzione in quantità e/o qualità; per tutti i livelli pari o al di sotto di questa soglia non sono necessari interventi di controllo in quanto non vi sono effetti negativi sulla coltura; tale soglia è pertanto indipendente dalle condizioni di mercato (prezzo dei prodotti ottenibili dalla coltura considerata e dei trattamenti disponibili) in quanto stabilisce i casi in cui nulla è necessario fare a prescindere; b) soglie di danno economico: il livello del parassita al di sotto del quale può esserci una riduzione di produzione in quantità e/o qualità ma tale riduzione è comunque inferiore al costo effettivo del trattamento per controllarlo efficacemente; tale soglia è invece dipendente dalle condizioni di mercato (prezzo dei prodotti e dei trattamenti disponibili) e può significativamente variare nel tempo e tra zone; in generale tenderà ad abbassarsi in caso di aumento dei prezzi dei prodotti ottenibili dalla coltura considerata, ad alzarsi in caso di aumento dei prezzi dei trattamenti. Salvo diversa indicazione le soglie che saranno suggerite per le diverse avversità si devono considerare di ”indifferenza”. _______________________________ ![]()
In ottemperanza a quanto previsto dalla normativa per la Difesa Integrata obbligatoria, ed anche volontaria, il Bollettino Colture Erbacee (BCE) fornisce i seguenti collegamenti a prodotti ARPAV: Se non desideri più ricevere questa mail CLICCA QUI scrivendo Disiscrivimi o invia una mail a bollettino.erbacee@venetoagricoltura.org ![]() |
|
© 2021 Veneto Agricoltura - Ultima revisione: 01 Feb 2017 |