![]() |
||
Martedì, 24 Aprile 2018 |
![]() |
|
|
14.07.2016 Vallevecchia (Caorle-VE), innovazione a tutela dell’ambiente e dell’impresa Martedì 19 Luglio (ore 9,00), importante giornata di dimostrazioni e trasferimento dell’innovazione sull’agricoltura conservativa e di precisione di Veneto Agricoltura, messe a punto grazie a due progetti europei Life. Agricoltura di precisione e agricoltura conservativa, c’è molto di nuovo! Lo spiegheranno i tecnici di Veneto Agricoltura, martedì 19 luglio (ore 9,00-16,30) c/o l’Azienda “ValleVecchia” a Caorle-VE, a conclusione di due progetti europei realizzati dell’Agenzia regionale nell’ambito del Programma LIFE+. Il primo, AGRICARE, ha puntato sull’introduzione di una serie di tecniche innovative nel campo dell’agricoltura di precisione, quella che punta a ridurre al massimo gli input chimici, con l’obiettivo di diminuire anche le emissioni di carbonio. Il secondo, HELPSOIL, si è concentrato invece sul miglioramento dei suoli e l’adattamento al cambiamento climatico attraverso tecniche di agricoltura conservativa sostenibili. La giornata a ValleVecchia, splendida area a nord di Caorle, 800 ettari tra agricoltura e natura, offrirà dunque a imprenditori e operatori agricoli un’utile opportunità per conoscere da vicino tecniche e metodologie innovative che potranno essere adottate nelle loro aziende. Sono previste infatti dimostrazioni in campo con vari macchinari innovativi, a partire dai decompattatori, per dimostrare la loro efficacia nell’ambito dell’agricoltura conservativa e di precisione. I tecnici di Veneto Agricoltura presenteranno, inoltre, come detto, i risultati finali dei due progetti LIFE+ e proporranno una visita ai campi sperimentali e alle esperienze del protocollo "Azienda aperta, protocolli aperti", attuato da Veneto Agricoltura nella sua azienda "Vallevecchia". |
|
© 2018 Veneto Agricoltura - Ultima revisione: 14 Jul 2016 |