![]() |
||
Giovedì, 04 Marzo 2021 |
![]() |
|
|
Bollettino Colture Erbacee n. 53/2016 del 1 giugno ![]() AGGIORNAMENTO DIABROTICA In base al modello di Davis la sommatoria termica dall’inizio dell’anno è compresa ormai tra 250 e 300 in tutto il territorio regionale; ciò significa che comincia a essere significativa la presenza di larve di terzo stadio. Prosegue la schiusura delle uova, con progressivo aumento del totale di larve presenti. Per la fine della prossima settimana in talune aree si prevede il completamento della schiusura delle uova. Si ricorda che il rischio di danno è legato alla monosuccessione di mais e tende a crescere con il numero di anni in cui il mais viene seminato sullo stesso appezzamento e i livelli di popolazione della zona in cui ricade l’appezzamento (più elevata è l'incidenza di mais in monosuccessione più le popolazioni tendono ad alzarsi). Il monitoraggio con le trappole cromotropiche alla comparsa degli adulti permette di stabilire l’eventuale superamento della soglia di danno e quindi il momento per interrompere la monosuccessione (si veda trappole monitoraggio diabrotica). _______________________________ ![]()
In ottemperanza a quanto previsto dalla normativa per la Difesa Integrata obbligatoria, ed anche volontaria, il Bollettino Colture Erbacee (BCE) fornisce i seguenti collegamenti a prodotti ARPAV: ![]() |
|
© 2021 Veneto Agricoltura - Ultima revisione: 08 Jun 2016 |