![]() |
||
Domenica, 18 Aprile 2021 |
![]() |
|
|
Bollettino Colture Erbacee n. 43/2016 del 3 maggio ![]() AGGIORNAMENTO FRUMENTO 9 (FUNGICIDI/MALATTIE FUNGINE/FRUMENTO) In base alle previsioni della piattaforma di Horta grano.net® è previsto che nei prossimi giorni il rischio infettivo della Ruggine bruna diminuisca e ritorni ad essere generalmente medio basso, come evidenziato dai grafici relativi alle previsioni a 7 giorni per alcune stazioni rappresentative. Ciò non toglie che le condizioni di infezione ci siano state e quindi sarebbe opportuno intervenire. Riguardo al rischio per la Septoriosi, anche considerando le varietà più sensibili, allo stato attuale si mantiene medio basso nel territorio Veneto come evidenziato dai grafici. Il rischio di sviluppare altre malattie è ancora basso per Ruggine gialla (per le varietà considerate in grano.net®) e Oidio, come si può vedere dagli output. Vista la situazione di non fortissime pressioni specifiche delle malattie fungine, ma di un insieme patologico nel complesso dinamico, e la prossimità della piena spigatura, è opportuno trattare principalmente in funzione al rischio di fusariosi. Prima di trattare bisogna accertarsi che la spigatura sia piena e l’emissione delle prime antere sia avvenuta. Utilizzare fungicidi polivalenti per Fusarium, ruggine e Septoria. Ci saranno aggiornamenti progressivi. _______________________________ ![]()
In ottemperanza a quanto previsto dalla normativa per la Difesa Integrata obbligatoria, ed anche volontaria, il Bollettino Colture Erbacee (BCE) fornisce i seguenti collegamenti a prodotti ARPAV: ![]() |
|
© 2021 Veneto Agricoltura - Ultima revisione: 03 May 2016 |