![]() |
||
Giovedì, 04 Marzo 2021 |
![]() |
|
|
Bollettino Colture Erbacee n. 27/2016 del 22 marzo ![]() AGGIORNAMENTO NOTTUE Dopo la segnalazione della prima cattura di Agrotis ipsilon nel bollettino 16, le trappole a feromone sessuale hanno continuato a catturare adulti in diverse località del territorio regionale per il ripetersi di forti venti da sud. Allo stato attuale i valori della sommatoria termica sono ancora bassi. Poiché la sopravvivenza delle larve di primo stadio è legata alla presenza di piante negli appezzamenti è opportuno continuare a rilevare e registrare gli appezzamenti coperti significativamente da vegetazione (colture, cover, infestanti, …) destinati alla semina di mais o ad altra coltura suscettibile agli attacchi, dal momento che su questi è più elevata la probabilità che si possano sviluppare popolazioni di larve potenzialmente in grado di arrecare danno al mais e ad altre colture suscettibili (si veda la RAZIONALE DIFESA DALLE NOTTUE). Ci saranno aggiornamenti progressivi. _______________________________![]()
In ottemperanza a quanto previsto dalla normativa per la Difesa Integrata obbligatoria, ed anche volontaria, il Bollettino Colture Erbacee (BCE) fornisce i seguenti collegamenti a prodotti ARPAV: ![]() |
|
© 2021 Veneto Agricoltura - Ultima revisione: 29 Mar 2016 |