![]() |
||
Martedì, 24 Aprile 2018 |
![]() |
|
|
Rapporto sullo stato delle biodiversità di interesse agrario nel Veneto 2013-2014 - Programma BIONET (Rete regionale per la conservazione e caratterizzazione della biodiversità di interesse agrario)
AA.VV.|opuscolo|2014|cod.E529
Il Programma BIONET, previsto dalla misura 214/H del PSR, vede la collaborazione tra otto Enti veneti, coordinati da Veneto Agricoltura, al fine di avviare azioni mirate e concertate (caratterizzazione, raccolta), nonché di accompagnamento (informazione, diffusione) finalizzate al recupero e alla conservazione di razze in via di estinzione e di specie vegetali a rischio di erosione genetica. Gli obiettivi del Programma BIONET sono: - recupero, conservazione e caratterizzazione della diversità genetica di razze e di varietà di specie vegetali agrarie a rischio di estinzione e/o minacciate da erosione genetica; - mantenimento o aumento del numero di varietà di specie vegetali agrarie coltivate e di capi delle diverse razze locali iscritti ai relativi RegistriAnagrafi ci o Libri Genealogici; - identifi cazione, classifi cazione conservazione degli ecotipi di specie foraggere di pregio naturalistico; - aumento della conoscenza e della sensibilità per la salvaguardia della biodiversità; - realizzazione di azioni di informazione e diffusione dei risultati. Iniziativa finanziata dal Programma di Sviluppo Rurale per il Veneto 2007-2013 Organismo responsabile dell’informazione: Veneto Agricoltura Autorità di gestione: Regione del Veneto – Dipartimento Agricoltura e Sviluppo Rurale
Modalità di distribuzione
|
|
© 2018 Veneto Agricoltura - Ultima revisione: 22 Feb 2017 |