DIABROTICA: in base al modello di Davis (Lotta integrata diabrotica, elateridi, nottue) la schiusura delle uova sta completandosi sull’intero territorio regionale.
Si nota un significativo ritardo temporale del ciclo di sviluppo dell’insetto rispetto all’annata precedente.
Al raggiungimento dei 300-310 °C giorno della sommatoria termica, che si preve avvenga tra il 9 e il 10 del mese, la quasi totalità delle uova saranno schiuse. Da questi giorni (9-10 giugno) sarà possibile seminare il mais senza l’utilizzo di geodisinfestanti anche negli appezzamenti a rischdio (in prolungata monosuccessione, con elevate popolazioni di adulti accertata nell’anno precedente) in quanto le larve di primo stadio derivanti dalla schiusura diabrotica saranno morte per la mancanza di radici su cui nutrirsi. Inoltre dagli appezzamenti seminati oltre tale data non ci sarà fuoriscita significativa di adulti successivamente.
Informazioni sull’insetto si possono avere consultando gli allegati (Diabrotica descrizione generale) oppure scrivendo o chiamando ai riferimenti sotto riportati.
Per richieste di chiarimento e ricevere i messaggi di allerta sul cellulare chiama il numero 0498293847 o scrivi a bollettino.erbacee@venetoagricoltura.org. Ulteriori informazioni sul sitodi Veneto Agricoltura alla pagina dedicata al "Bollettino colture erbacee".
|