DIABROTICA: in base al modello di Davis (Lotta integrata diabrotica, elateridi, nottue) lo sviluppo delle larve è ormai al completamento e comincia ad esserci la presenza di pupe ed è imminente l’emergenza dei primi adulti. E’ quindi giunto il momento della posa in campo delle trappole per il monitoraggio degli adulti .
Come per le precedenti annate
verrà avviato un monitoraggio con trappole cromotropiche nelle aree più infestate come previsto dalla normativa vigente. Per sensibilizzare ed informare sulla Diabrotica, è possibile avere, su richiesta, trappole
per il rilievo dell’insetto all’interno della propria azienda. Informazioni sull’insetto si possono avere anche consultando gli allegati (DIABROTICA descrizione generale) o scrivendo o chiamando ai riferimenti sotto. I primi adulti sono stati rinvenuti in data odierna nella parte settentrionale della regione.
ALTRI INSETTI DEL TERRENO: ove si effettua il monitoraggio con le trappole YATLORf per prevedere il rischio di attacchi elateridi e/o diabrotica per le stagioni successive si ricorda che è giunto il momento di installare anche il feromone sessuale per A. ustulatus
ed eventualmente per diabrotica (in questo caso va aggiunto
l’ insetticida).
Per richieste di chiarimento e ricevere i messaggi di allerta sul cellulare chiama il numero 0498293847 o scrivi a bollettino.erbacee@venetoagricoltura.org. Ulteriori informazioni sul sitodi Veneto Agricoltura alla pagina dedicata al "Bollettino colture erbacee".
[NB] Sono in rete le relazioni presentate nei sei seminari relative all'attuazione delle Misure agroambientali del PSR
|