![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||
Martedì, 02 Marzo 2021 |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
|
01.06.12 Quotazioni in crescita per il latte delle cooperative venete Il prezzo del latte alla stalla continua ad essere al centro dell'attenzione. Il 2010 è stato un anno favorevole che ha visto un buon recupero sull’anno precedente, confermando i segnali positivi di fine 2009. In Veneto la ripresa del prezzo del latte nel 2010 è stata sicuramente sostenuta dall’incremento delle quotazioni del Grana Padano da una parte e da una stagnazione della produzione, che anche nel 2010 è diminuita di ulteriori 100.000 ettolitri. Secondo Agea la quantità di latte bovino prodotta in Veneto, su base annua, è stata 11,02 milioni di ettolitri, che ha favorito il contenimento delle eccedenze. Anche nel 2011 il prezzo del latte alla stalla ha continuato ad aumentare, raggiungendo verso fine anno i 43/44 euro/100 lt (IVA compresa), mentre nel 2012 i segnali vanno verso un contenimento o addirittura una flessione del prezzo. Nonostante l’incremento nel 2011 si è dimezzata la marginalità per l’allevatore, come dimostra l’esperienza dell’Aprolav-Crpa sul monitoraggio dei costi di produzione, soprattutto a causa del costo dei mangimi e delle fonti energetiche. Veneto Agricoltura ha aggiornato un’indagine sui bilanci delle cooperative per offrire una rappresentazione della dinamica del prezzo del latte nel Veneto. Attraverso i dati raccolti da un campione consistente di caseifici e di latterie cooperative inserite nell’elenco dei primi acquirenti, è stato prodotto un report molto esaustivo sull’andamento del mercato del latte. I dati provengono dai bilanci aziendali delle cooperative disponibili presso la banca dati Telemaco delle Camere di Commercio consultabile on-line e sono relativi agli anni dal 2003 al 2010. Le cooperative che operano come primi acquirenti nel comparto lattiero caseario veneto sono 65 e rappresentano oltre il 50% dei primi acquirenti e raccolgono ben oltre il 65% del latte prodotto in Veneto. Il campione su cui si è operato rappresenta, per quanto riguarda la numerosità, circa il 68% delle cooperative venete inserite nell’elenco dei primi acquirenti e, in termini di latte raccolto ai soci, circa il 46% del latte prodotto in Veneto. La tabella sottostante certifica l’incremento (+14% ) nel 2010 del prezzo medio ponderato, al quale corrisponde una aumento inferiore (+8%) del prezzo medio, quindi il contributo maggiore al sostegno del prezzo è venuto in questo caso dalle imprese medio grandi.
Prezzo medio del latte alla stalla
(€/100 litri)
*
sulla quantità di latte conferito dai soci alla cooperativa
Fonte: nostre elaborazioni su dati di bilancio delle aziende del campione
Scarica il nuovo rapporto sul prezzo del latte Vai alla newsletter "Itinerari nel lattiero caseario" Per ricevere la newsletter via e-mail scrivi a gabriele.zampieri@venetoagricoltura.org |
||||||||||||||||||||||||||||
© 2021 Veneto Agricoltura - Ultima revisione: 01 Jun 2012 |