![]() |
||
Giovedì, 04 Marzo 2021 |
![]() |
|
|
Bollettino colture erbacee n. 43 del 14 aprile 2011 ![]() Nottue: aggiornamento sullo sviluppo Le temperature molto elevate del periodo stanno determinando uno sviluppo accelerato delle nottue e quindi una potenziale situazione molto pericolosa poiché è elevata la probabilità che si formi il quarto stadio, il primo dannoso, in presenza di piante di mais (e altre colture) molto piccole e quindi molto suscettibili (si veda RAZIONALE DIFESA DALLE NOTTUE).
Pur non avendo registrato migrazioni molto abbondanti in concomitanza con i venti di scirocco vi è il rischio di attacchi significativi localizzati, particolarmente negli appezzamenti a rischio: coperte da vegetazione (colture da sovesciare o infestanti) e/o con residui colturali o di fertilizzanti organici in superficie poiché tali situazioni favoriscono le ovideposizioni e poi consentono lo sviluppo (alimento disponibile) dei primi tre stadi della nottua che dal quarto stadio in poi potrà danneggiare la prossima coltura. I terreni destinati alle azioni 1 (semina su sodo) e 2 (colture di copertura) della sottomisura del PSR 214i sono tendenzialmente favorenti lo sviluppo delle popolazioni ed è quindi opportuno porvi attenzione. E’ opportuno individuare precisamente tali appezzamenti successivamente seminati a mais od altre colture suscettibili in modo da osservarli tempestivamente non appena verrà raggiunto il quarto stadio di sviluppo. Tale momento sarà segnalato tempestivamente tra alcuni giorni anche a mezzo SMS. Si è a disposizione per chiarimenti: tel.
0498293847; bollettino.erbacee@venetoagricoltura.org.
Ulteriori informazioni sul sito www.venetoagricoltura.org/.... ____________________________________________________________
|
|
© 2021 Veneto Agricoltura - Ultima revisione: 14 Apr 2011 |