Maria Clara Zuin
Schede descrittive di 24 piante spontanee ad uso alimentare: dove trovarle, quando e quali parti raccogliere, proprietà culinarie e mediche, caratteristiche botaniche ed eventuale presenza sui mercati. Conoscerle e valorizzarle contribuisce alla riscoperta di tradizioni culturali locali e alla salvaguardia della biodiversità.
Pubblicazione realizzata da Veneto Agricoltura – Settore Centri Sperimentali in collaborazione con CNR-Istituto Biologia Agroambientale e Forestale e Università di Padova – Dipartimento Agronomia Ambientale e Produzioni Vegetali.
Scarica la pubblicazione in formato
.pdf
Nota all'utente: per facilitare le operazioni di download sono stati inseriti pdf a bassa risoluzione. Si informa che questo comporta una minore qualità di stampa.
ESAURITO IN CARTACEO, DISPONIBILE IN PDF