![]() |
||
Giovedì, 22 Aprile 2021 |
![]() |
|
|
Bollettino colture erbacee n. 21 del 22 giugno 2010 ![]() DIABROTICA: si è ormai prossimi al completamento dello sviluppo delle larve (presenza di sole larve di terzo stadio e già una porzione della popolazione trasformatisi in pupa ed adulti). PIRALIDE: la prima generazione si sta sviluppando con livelli di popolazione bassi; le catture delle trappole luminose risultano molto basse e i segni dell’attività larvale sporadici. ELATERIDI: le trappole YATLORf consentono di conoscere i livelli di adulti di tutte le specie di interesse agrario; nel periodo vanno innescate con i feromoni per le specie Agriotes ustulatus ed Agriotes litigiosus; per avere dati attendibili la posa deve essere sollecita; la stessa trappola nella versione con il fondo alto (e l’aggiunta di materiale con azione insetticida nel fondo) è utile a monitorare i livelli di diabrotica aggiungendo lo specifico feromone nella posizione alta. Per richieste di chiarimento e ricevere i messaggi di allerta sul cellulare chiama il numero 0498293847 o scrivi a bollettino.erbacee@venetoagricoltura.org. Ulteriori informazioni sul sito Veneto Agricoltura
Percentuale di emergenza raggiunta in campo dalle infestanti: campagna 2010
LA DIFESA DEL MAIS NELLE PRIME FASI DI SVILUPPO: conoscenze ed esperienze di lotta integrata Diabrotica virgifera virgifera Leconte Insetti dannosi al mais e micotossine
LINK CONSIGLIATI Servizi Fitosanitari Regionali Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto
Il “Bollettino colture erbacee” è curato da Veneto Agricoltura |
|
© 2021 Veneto Agricoltura - Ultima revisione: 21 Jun 2010 |