![]() |
||
Venerdì, 23 Aprile 2021 |
![]() |
|
|
Bollettino colture erbacee n. 20 del 18 giugno 2010 ![]() DIABROTICA: le elevate temperature del periodo hanno comportato una accelerazione dello sviluppo delle popolazioni . Sono ormai stati completati sia il primo e il secondo stadio ed è ormai oltre il 50% il terzo e ultimo stadio. Per le prime larve schiuse è stato completato lo sviluppo pre-immaginale; il primo adulto è stato catturato con una trappola a feromone sessuale PAL l’ 11 giugno scorso nell’ambito della rete di monitoraggio installata dal Servizio Fitosanitario Regionale in ottemperanza al decreto ministeriale 8 aprile 2009 . Da ora in avanti è utile il posizionamento delle trappole per monitorare la specie ed è possibile attivare il modello previsionale per determinare la comparsa delle femmine gravide importante dal punto di vista pratico (modello Nowatzki et al.). Per richieste di chiarimento e ricevere i messaggi di allerta sul cellulare chiama il numero 0498293847 o scrivi a bollettino.erbacee@venetoagricoltura.org. Ulteriori informazioni sul sito Veneto Agricoltura
Percentuale di emergenza raggiunta in campo dalle infestanti: campagna 2010
LA DIFESA DEL MAIS NELLE PRIME FASI DI SVILUPPO: conoscenze ed esperienze di lotta integrata Diabrotica virgifera virgifera Leconte Insetti dannosi al mais e micotossine
LINK CONSIGLIATI Servizi Fitosanitari Regionali Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto
Il “Bollettino colture erbacee” è curato da Veneto Agricoltura |
|
© 2021 Veneto Agricoltura - Ultima revisione: 16 Jun 2010 |