![]() |
||
Sabato, 23 Gennaio 2021 |
![]() |
|
|
Bollettino colture erbacee n. 12 del 05 maggio 2010 ![]() NOTTUE: ALLERTA
Si conferma, sulla base del modello di sviluppo delle popolazioni il raggiungimento del quarto stadio larvale delle nottue (“bisso moro”), il primo in grado di danneggiare le colture, relativamente alla migrazione registrata il 4 marzo. Si invita, non appena le condizioni lo consentono, ad osservare le colture più suscettibili (mais fino alle 5-6 foglie, bietole fino alle 6-8 foglie, orticole di recente trapianto,…) dando priorità agli appezzamenti maggiormente coperti da residui o vegetazione in marzo – inizio aprile . Nel caso si superasse la soglia (per il mais, indicativamente il 5% delle piante attaccate) si dovrà intervenire tempestivamente con trattamenti insetticidi in post-emergenza possibilmente serali.
Su mais e su altre colture il danno da nottua è facilmente individuabile per il “taglio” della pianta al di sopra del terreno o l’erosione al colletto che porta all’appassimento di tutta o buona parte della pianta. Per richieste di chiarimento e ricevere i messaggi di allerta sul cellulare chiama il numero 0498293847 o scrivi a bollettino.erbacee@venetoagricoltura.org. Ulteriori informazioni sul sito Veneto Agricoltura
APPROFONDIMENTI RAZIONALE DIFESA DALLE NOTTUE (Bisso moro) DA NON DIMENTICARE Black cutworm alert programme in Italy. Proceedings of XXI IWGO Conference Agrotis ipsilon (Hufnagel): indagini sullo svernamento in diverse regioni italiane LINK CONSIGLIATI Servizi Fitosanitari Regionali Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto
Il “Bollettino colture erbacee” è curato da Veneto Agricoltura |
|
© 2021 Veneto Agricoltura - Ultima revisione: 05 May 2010 |