![]() |
||
Venerdì, 23 Aprile 2021 |
![]() |
|
|
Bollettino colture erbacee n. 9 del 20 aprile 2010 ![]() NOTTUE: lo sviluppo delle larve derivanti dalle ovideposizioni finora registrate si mantiene allo stato lento e, almeno per il momento, non sono prevedibili attacchi significativi (le larve non si sviluppano con temperature inferiori ai 10,4 °C). DIABROTICA: lo sviluppo primaverile delle uova di diabrotica è iniziato; in base al modello di Davis , mediamente, nel territorio Veneto, la sommatoria termica ha di poco superato i 50 gradi calore e pertanto non ci sono ancora le condizioni per un significativo inizio della schiusura delle uova svernanti della specie. Informazioni sull’insetto che ha da poco raggiunto il territorio regionale si possono avere consultando l’allegato (Diabrotica descrizione generale) o scrivendo o chiamando ai riferimenti sotto riportati. Per richieste di chiarimento e ricevere i messaggi di allerta sul cellulare chiama il numero 0498293847 o scrivi a bollettino.erbacee@venetoagricoltura.org. Ulteriori informazioni sul sito Veneto Agricoltura
APPROFONDIMENTI RAZIONALE DIFESA DALLE NOTTUE (Bisso moro) DA NON DIMENTICARE Black cutworm alert programme in Italy. Proceedings of XXI IWGO Conference Agrotis ipsilon (Hufnagel): indagini sullo svernamento in diverse regioni italiane LINK CONSIGLIATI Servizi Fitosanitari Regionali Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto
Il “Bollettino colture erbacee” è curato da Veneto Agricoltura |
|
© 2021 Veneto Agricoltura - Ultima revisione: 20 Apr 2010 |