![]() |
||
Lunedì, 16 Dicembre 2019 |
![]() |
|
|
Bollettino colture erbacee n. 5 del 30 marzo 2010
AGGIORNAMENTI NOTTUE, SEMINA MAIS NOTTUE: fino ad oggi vi sono stati due flussi migratori significativi (catture del 4 e del 22 marzo 2010, trappola a colla , trappola HARSTACK ) concomitanti con prolungati venti da sud; tali flussi hanno interessato principalmente la pianura litoranea; a partire da tali date è pertanto iniziato l’accumulo dei gradi calore in modo da individuare in tempo utile la comparsa del 4° stadio di sviluppo (176 gradi calore), il primo che può danneggiare la coltura (si veda RAZIONALE DIFESA DALLE NOTTUE); fino ad oggi sono stati accumulati poco più di 20 gradi calore; si rinnova l’invito a individuare ora gli appezzamenti con vegetazione ove le popolazioni possono svilupparsi; Per richieste di chiarimento e ricevere i messaggi di allerta sul cellulare chiama il numero 0498293847 o scrivi a bollettino.erbacee@venetoagricoltura.org. Ulteriori informazioni sul sito Veneto Agricoltura
Larva Brevis su semi di mais erosi
APPROFONDIMENTI RAZIONALE DIFESA DALLE NOTTUE (Bisso moro) DA NON DIMENTICARE Black cutworm alert programme in Italy. Proceedings of XXI IWGO Conference Agrotis ipsilon (Hufnagel): indagini sullo svernamento in diverse regioni italiane LINK CONSIGLIATI Servizi Fitosanitari Regionali Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto
Il “Bollettino colture erbacee” è curato da Veneto Agricoltura |
|
© 2019 Veneto Agricoltura - Ultima revisione: 23 Apr 2010 |