Resource id #4Resource id #5Resource id #6
![]() |
||
Giovedì, 12 Dicembre 2019 |
![]() |
|
|
Home page > Corsi 13 Dec 2017 -
OBIETTIVI DEL CORSO
Il corso è realizzato nell’ambito di un ciclo di giornate di aggiornamento rivolte a RSPP per il settore ATECO1 agricoltura e intende approfondire, anche attraverso l’esame di casi... (continua) 08 Sep 2017 -
FORMAZIONE OBBLIGATORIA FINALIZZATA ALL’AMMISSIONE ALL’ESAME PER IL RILASCIO DEL “CERTIFICATO DI ABILITAZIONE ALLO SVOLGIMENTO DELLA CONSULENZA IN MATERIA DI USO SOSTENIBILE DEI PRODOTTI FITOSANITARI E METODI DI DIFESA ALTERNATIVI”
(a... (continua) 03 Apr 2017 -
ATTENZIONE ! CORSO RINVIATO A DATA DA DESTINARSI
OBIETTIVI DEL CORSO
Il corso è realizzato nell’ambito di un ciclo di giornate di aggiornamento rivolte a RSPP per il settore ATECO1 agricoltura e intende approfondire, anche attraverso l'esame di ... (continua) 14 Mar 2017 -
OBIETTIVI DEL CORSO
Il corso è realizzato nell’ambito di un ciclo di giornate di aggiornamento rivolte a RSPP per il settore ATECO1 agricoltura e intende approfondire, anche attraverso l'esame di casi pratici, i rischi connessi a situazioni operativ... (continua) 24 Feb 2017 -
OBIETTIVI DEL CORSO
Il corso è realizzato nell’ambito di un ciclo di giornate di aggiornamento rivolte a RSPP per il settore ATECO1 agricoltura. Nel mattino verranno affrontate le procedurre di controllo e messsa a norma del parco macchine, nel pom... (continua) 27 Jan 2017 -
FORMAZIONE OBBLIGATORIA FINALIZZATA ALL’AMMISSIONE ALL’ESAME PER IL RILASCIO DEL “CERTIFICATO DI ABILITAZIONE ALLO SVOLGIMENTO DELLA CONSULENZA IN MATERIA DI USO SOSTENIBILE DEI PRODOTTI FITOSANITARI E METODI DI DIFESA ALTERNATIVI”
(ai sensi del D.... (continua) 10 Jan 2017 -
MODULO A - Corso base “Addetto Responsabile Servizio di Prevenzione e Protezione” (cod.1-16)
MODULO B - Corso comune “Addetto Responsabile Servizio di Prevenzione e Protezione”(cod.2a-16)
MODULO B-SP1 - Modulo di Specializzazione “Agricoltura, Silvi... (continua) 07 Dec 2016 -
OBIETTIVI DEL CORSO
Il corso è realizzato nell’ambito di un ciclo di giornate di aggiornamento rivolte a RSPP per il settore ATECO1 agricoltura e intende approfondire, anche attraverso l’esame di casi pratici, i rischi connessi a nuove situazioni di... (continua) 30 Nov 2016 -
OBIETTIVI DEL CORSO
Il corso è realizzato nell’ambito di un ciclo di giornate di aggiornamento rivolte a RSPP per il settore ATECO1 agricoltura e intende approfondire, anche attraverso l’esame di casi pratici, i rischi connessi a nuove situazioni op... (continua) 10 Nov 2016 -
NB - AGGIORNAMENTO - NUOVE DATE 24 NOVEMBRE - 1 DICEMBRE 2016
SCADENZA ISCRIZIONI ore 12 del 11 NOVEMBRE 2016
PERCHÈ UN CORSO SU BUDGET E RENDICONTAZIONE DEI PROGETTI COMPLESSI
Lavorare "per progett... (continua) 10 Nov 2016 -
TRE CORSI PER PROGETTARE, CONDURRE E RENDICONTARE CON SUCCESSO PROGETTI MULTI-ATTORE E MULTI-AZIONI
Veneto Agricoltura propone un nuovo ciclo di eventi formativi focalizzati sulla progettazione complessa. Per progettazione complessa intendiamo un pr... (continua) 17 Oct 2016 -
PERCHÈ UN CORSO SULLA “COMUNICAZIONE PER LO SVILUPPO RURALE”
La strategia di comunicazione è un elemento determinante per il successo di un progetto complesso. Comunicazione oggi
non è solamente "far conoscer... (continua) 17 Oct 2016 -
PERCHÈ UN CORSO SULLA “PROGETTAZIONE COMPLESSA”
La progettazione, gestione e rendicontazione di un
progetto realizzato nell’ambito di un partenariato o di gruppo operativo, sono attività complesse che richiedo... (continua) 10 May 2016 -
PERCHÈ UN CORSO SU BUDGET E RENDICONTAZIONE DEI PROGETTI COMPLESSI
Lavorare “per progetti” o svolgere un ruolo all’interno di progetti complessi, significa non solo saper progettare e pianificare attività rispondenti ai bisogni dei proponenti e coe... (continua) 10 May 2016 -
FORMAZIONE OBBLIGATORIA FINALIZZATA ALL’AMMISSIONE ALL’ESAME PER IL RILASCIO DEL “CERTIFICATO DI ABILITAZIONE ALLO SVOLGIMENTO DELLA CONSULENZA IN MATERIA DI USO SOSTENIBILE DEI PRODOTTI FITOSANITARI E METODI DI DIFESA ALTERNATIVI”
(ai sensi del D.... (continua) 04 Apr 2016 -
FORMAZIONE OBBLIGATORIA FINALIZZATA ALL’AMMISSIONE ALL’ESAME PER IL RILASCIO DEL “CERTIFICATO DI ABILITAZIONE ALLO SVOLGIMENTO DELLA CONSULENZA IN MATERIA DI USO SOSTENIBILE DEI PRODOTTI FITOSANITARI E METODI DI DIFESA ALTERNATIVI”
(ai sensi del D.... (continua) 27 Jan 2016 -
PERCHÈ UN CORSO SULLA “PROGETTAZIONE COMPLESSA”
Dopo una lunga fase di elaborazione condivisa, il mondo rurale veneto sta in queste settimane confrontandosi operativamente con la presentazione dei primi ... (continua) 23 Jun 2015 -
Corso di formazione per giornalisti - Il settore vitivinicolo veneto: territorio, produzioni, strutture
17 giugno 2015 ore 14.00
Aula Magna dell'Università - via Dalmasso, 1 - Conegliano (TV)
slide 1 pdf
slide 2 ppt
slide 3 ppt
slide 4 ppt
slide 5 p... (continua) 05 Dec 2014 -
con il patrocinio di: S.I.A. Società Italiana di Arboricoltura e Federazione Regionale Ordini dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali del Veneto
RINVIATO A DATA DA DESTINARSI- LE ISCRIZIONI RESTANO APERTE
OBIETTIVI E CONTENUTI
Gli alberi sono f... (continua) 26 Nov 2014 -
PRESENTAZIONE DEL CORSO
Le carni bovine, a seconda della modalità con cui vengono vendute, possono essere sottoposte sia alle norme di carattere generale sull’etichettatura dei prodotti alimentari, sia a quelle specifiche di settore. Il legislatore... (continua) 26 Nov 2014 -
PRESENTAZIONE DEL CORSO
Le carni bovine, a seconda della modalità con cui vengono vendute, possono essere sottoposte sia alle norme di carattere generale sull’etichettatura dei prodotti alimentari sia a quelle specifiche di settore. Il legislatore ... (continua) 20 Nov 2014 -
MODULO A - 22 settembre - 3 ottobre 2014 (cod.1-14)
MODULO B - 20 ottobre - 5 novembre 2014 (cod.2-14)
MODULO C - 24 novembre - 5 dicembre 2014 (cod. 3-14)
Presentazione
L’attività formativa per Responsabile Servizio di Prevenzione e Protezione (m... (continua) 05 Nov 2014 -
PRESENTAZIONE
La Valutazione di Incidenza rappresenta uno strumento di prevenzione atto a garantire la coerenza complessiva e la funzionalità dei siti della rete Natura 2000, a vari livelli (locale, nazionale e comunitario). Introdotta dall’artico... (continua) 27 Oct 2014 -
OBIETTIVI DEL CORSO
Il corso intende preparare alla professione di estimatore delle calamità naturali in agricoltura: perito grandine.
CODICE INIZIATIVA: 12-14
PROGRAMMA:
DESTINATARI
Il corso è aperto a: Laureati in Scienze Agrarie, Forestali,... (continua) 07 Oct 2014 -
NUOVE DATE : 15-16-17 ottobre 2014
OBIETTIVI DEL CORSO
Il corso intende preparare alla professione di estimatore delle calamità naturali in agricoltura: perito grandine.
CODICE INIZIATIVA: 10-14
PROGRAMMA:
DESTINATARI
Il corso è aperto a: Lau... (continua) 08 Jul 2014 -
con il patrocinio di: S.I.A. Società Italiana di Arboricoltura e Federazione Regionale Ordini dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali del Veneto
RINVIATO A DATA DA DESTINARSI - ISCRIZIONI APERTE
OBIETTIVI E CONTENUTI
Gli alberi sono fonte di vi... (continua) 13 Jan 2014 -
SONO APERTE LE PREADESIONI !
OBIETTIVI DEL CORSO
Nell’ambito di un ampio spettro di azioni di supporto per l’adozione consapevole da parte delle imprese venete dei principi della condizionalità, Veneto Agricoltura e Regione del Veneto hanno attiv... (continua) 27 Aug 2013 -
30 agosto e 13 settembre Le polizze assicurative, le tecniche di rilevazione e liquidazione dei danni su colture agrarie da reddito - Modulo formativo in aula
31 agosto e 14 settembre Tecniche di analisi, valutazione dei danni e compilazione del b... (continua) 09 Aug 2013 -
OBIETTIVO DEL CORSO
Corso base che intende fornire gli strumenti necessari per la progettazione di interventi in aree sensibili, e le metodologie per la redazione della relazione della Valutazione di Incidenza Ambientale.
CODICE INIZIATIVA: 11-13
PR... (continua) 05 Aug 2013 -
OBIETTIVI DEL CORSO
Nell’ambito di un ampio spettro di azioni di supporto per l’adozione consapevole da parte delle imprese venete dei principi della condizionalità, Veneto Agricoltura e Regione del Veneto hanno attivato dal 2006 21 corsi di formazi... (continua) 25 Jul 2013 -
Presentazione
L’attività formativa per Responsabile Servizio di Prevenzione e Protezione (macrosettore ATECO 1 – Agricoltura), avviata nel 2008 nell’ambito del Progetto “Coltiviamo la cultura della sicurezza” e svolta in parternariato tra Veneto A... (continua) 21 Jan 2013 -
OBITTIVI DEL CORSO
Il corso è realizzato nell’ambito di un ciclo di giornate di aggiornamento rivolte a RSPP per il settore ATECO1 agricoltura e intende approfondire l’evoluzione della normativa in materia di sicurezza sul lavoro, oltre che la valut... (continua) 07 Dec 2012 -
I rischi fisici
(rumore, vibrazioni, microclima, illuminazione)
e i rischi infortunistici
(elettrico, meccanico, macchine ed attrezzature, cadute dall'alto)
OBITTIVI DEL CORSO
Il corso è realizzato nell’ambito di un ciclo di giornate di aggiornament... (continua) 16 Nov 2012 -
OBIETTIVI DEL CORSO
Il corso intende preparare alla professione di estimatore delle calamità naturali in agricoltura: perito grandine.
CODICE INIZIATIVA: 08-2012
PROGRAMMA:
DESTINATARI
Il corso è aperto a: Laureati in Scienze Agrarie, Forestali, P... (continua) 25 Oct 2012 -
Corso Base -
Addetto Responsabile Servizio di Prevenzione e Protezione
Presentazione
Dopo le prime sei edizioni dei corsi, prosegue l'attività formativa per Responsabile Servizio di Prevenzione e Protezione (macrosettore ATECO 1 – Agricoltura), ... (continua) 16 Oct 2012 -
I rischi derivanti da fattori organizzativi e gestionali
Ambienti di lavoro agricolo
La movimentazione manuale dei carichi
La movimentazione delle merci con apparecchi di sollevamento e trasporto
Il Documento di Valutazione Rischi Interferenza (DUVR... (continua) 12 Sep 2012 -
Il rischio di esplosione e la sicurezza antincendio
La sorveglianza sanitaria
I Dispositivi di Protezione Individuale
OBITTIVI DEL CORSO
L’attività è realizzata nell’ambito di un ciclo di giornate di aggiornamento per RSPP agricoltura e intende appr... (continua) 21 Aug 2012 -
OBIETTIVI DEL CORSO
Nell’ambito di un ampio spettro di azioni di supporto per l’adozione consapevole da parte delle imprese venete dei principi della condizionalità, Veneto Agricoltura e Regione del Veneto hanno attivato dal 2006 ben 20 corsi di for... (continua) 22 Mar 2012 -
OBIETTIVI DEL CORSO
L’Accordo Sato Regioni del 26 Gennaio 2006, attuativo dell’Art. 2 commi 2,3,4,5 del D.Lgs. 195/03 pone l’obbligo agli RSPP di attuare un percorso si aggiornamento entro 5 anni dalla data di conclusione del Modulo B.
Obiettivo de... (continua) 07 Dec 2011 -
OBIETTIVI DEL CORSO
Il corso ha lo scopo di fornire indicazioni progettuali e manutentive per la corretta gestione naturalistica della vegetazione riparia. Durante le attività in aula verranno illustrati aspetti teorici e progettuali per la realizza... (continua) 09 Nov 2011 -
OBIETTIVI DEL CORSO
Il corso intende preparare alla professione di estimatore delle calamità naturali in agricoltura: perito grandine.
CODICE INIZIATIVA 19-11
DESTINATARI
Il corso è aperto a: Laureati in Scienze Agrarie, Forestali, Periti Agrari, Ge... (continua) 07 Nov 2011 -
OBIETTIVI DEL CORSO
Nell’ambito di un ampio spettro di azioni di supporto per l’adozione consapevole da parte delle imprese venete dei principi della condizionalità, Veneto Agricoltura e Regione del Veneto hanno attivato dal 2006 ben 20 corsi di for... (continua) 09 Jun 2011 -
OBIETTIVI DEL CORSO
Il corso vuole fornire a professionisti, tecnici ed operatori delle strutture pubbliche alcuni elementi di approfondimento sui dati territoriali al fine di incrementarne le possibilità di un corretto utilizzo.
CODICE INIZIATIVA 1... (continua) 26 May 2011 -
Valutazione, programmazione, eliminazione dei rischi nei trasporti internazionali
OBIETTIVI DEL CORSO
Obiettivo del seminario è acquisire conoscenze e professionalità teorico-pratiche utili all’esportazione di prodotti agroalimentari approfondendo l... (continua) 23 May 2011 -
OBIETTIVI DEL CORSO
Acquisizione e consolidamento di competenze in merito al riconoscimento ampelografico dei principali vitigni coltivati in Veneto.
Il percorso, di tre giornate formative, prevede lezioni in campo che daranno la possibilità di cogl... (continua) 05 May 2011 -
OBIETTIVI DEL CORSO
Il corso intende preparare alla professione di estimatore delle calamità naturali in agricoltura: perito grandine.
CODICE INIZIATIVA 3-11
DESTINATARI
Il corso è aperto a: Laureati in Scienze Agrarie, Forestali, Periti Agrari, Geo... (continua) 07 Apr 2011 -
OBIETTIVI
Partire dai principi base dell’Ingegneria Naturalistica, acquisire le conoscenze base per l’applicazione delle tecniche nei diversi settori non tralasciando i principali elementi di criticità.
CODICE INIZIATIVA 14_11
DESTINATARI
Il corso è... (continua) 06 Apr 2011 -
OBIETTIVI DEL CORSO
Il corso intende preparare alla professione di estimatore delle calamità naturali in agricoltura: perito grandine.
CODICE INIZIATIVA 4-11
DESTINATARI
Il corso è aperto a: Laureati in Scienze Agrarie, Forestali, Periti Agrari, Geo... (continua) 04 Apr 2011 -
OBIETTIVO
Corso base che intende fornire gli strumenti necessari per la progettazione di interventi in aree sensibili, e le metodologie per la redazione della relazione della Valutazione di Incidenza Ambientale.
CODICE INIZIATIVA 15_11
PROGRAMMA:
D... (continua) 09 Dec 2010 -
PRESENTAZIONE
Il progetto RiduCaReflui (Riduzione del carico inquinante generato dai reflui zootecnici nell’area del Bacino Scolante della Laguna veneta) analizza diverse soluzioni tecniche e gestionali per il trattamento dei reflui zootecnici in gr... (continua) 29 Nov 2010 -
OBIETTIVI DEL CORSO
Il corso intende preparare alla professione di ESTIMATORE DELLE CALAMITA’ NATURALI ATMOSFERICHE IN AGRICOLTURA: PERITO GRANDINE.
CODICE INIZIATIVA 8
DESTINATARI
Il corso è aperto a: Laureati in Scienze Agrarie, Forestali, Periti ... (continua) 22 Nov 2010 -
seconda edizione
OBIETTIVI DEL CORSO
Corso base che intende fornire gli strumenti necessari per la progettazione di interventi in aree sensibili, e le metodologie per la redazione della relazione della Valutazione di Incidenza Ambientale.
CODICE INI... (continua) 15 Oct 2010 -
OBIETTIVO
Corso base che intende fornire gli strumenti necessari per la progettazione di interventi in aree sensibili, e le metodologie per la redazione della relazione della Valutazione di Incidenza Ambientale.
CODICE INIZIATIVA 20
PROGRAMMA:
DEST... (continua) 05 Oct 2010 -
Vento forte, siccità, gelo e brina, eccesso idrico, sbalzo termico, colpo di calore, impianti e strutture
OBIETTIVO
Il corso di aggiornamento intende fornire elementi conoscitivi e metodologici dei danni da avversità climatiche, diverse dalla grandi... (continua) 22 Sep 2010 -
OBIETTIVO
Questa nuova iniziativa formativa sviluppata nell’ambito del “Piano Regionale di intervento per il rafforzamento e lo sviluppo dell’agricoltura biologica”, ha lo scopo di fornire ai partecipanti un aggiornamento sull’allevamento biologico ... (continua) 02 Aug 2010 -
OBIETTIVI
Il corso ha l’obbiettivo di fornire le nozioni fondamentali rispetto ai concetti di rete ecologica, frammentazione e connettività ambientale e di illustrare gli approcci operativi per una gestione più sostenibile del territorio che conserv... (continua) 16 Jul 2010 -
OBIETTIVI
Il corso ha lo scopo di accrescere le conoscenze in merito alle tematiche geomorfologiche, idrauliche ed ecologiche dei corsi d’acqua. Intende ampliare la scelta delle possibili tecniche di intervento sui fiumi, proporre soluzioni progettu... (continua) 14 Jul 2010 -
Corso di specializzazione - Responsabile Servizio di Prevenzione e Protezione
Presentazione
Dopo le prime cinque edizioni dei corsi, prosegue l'attività formativa per Responsabile Servizio di Prevenzione e Protezione (macrosettore ATECO 1 – A... (continua) 14 Jul 2010 -
Corso specialistico - Macrosettore ATECO 1 "Agricoltura"
Presentazione
Dopo le prime cinque edizioni dei corsi, prosegue l'attività formativa per Responsabile Servizio di Prevenzione e Protezione (macrosettore ATECO 1 – Agricoltura) avviata nel... (continua) 14 Jul 2010 -
Corso Base -
Addetto Responsabile Servizio di Prevenzione e Protezione
Presentazione
Dopo le prime cinque edizioni dei corsi, prosegue l'attività formativa per Responsabile Servizio di Prevenzione e Protezione (macrosettore ATECO 1 – Agricoltura... (continua) 14 Jun 2010 -
Vento forte, siccità, gelo e brina, eccesso idrico, sbalzo termico, colpo di calore, impianti e strutture
OBIETTIVO
Il corso di aggiornamento intende fornire elementi conoscitivi e metodologici dei danni da avversità climatiche, diverse dalla grandi... (continua) 08 Jun 2010 -
Il corso di formazione “Consulente esperto in Condizionalità per
la Regione Veneto” viene erogato nella consolidata modalità “e-learning blended”, cioè via Internet con alcuni incontri in aula.
In una ventina di “lezioni” (unità didattiche) si aff... (continua) 07 Jun 2010 -
PRESENTAZIONE
L’utilizzazione della tecnica del project management rappresenta oggi più che mai una potente leva per poter perseguire obiettivi chiari, certi e misurabili sia a carattere operativo sia di continuità dell’impresa. L’applicazione della... (continua) 07 Jun 2010 -
PRESENTAZIONE
Nelle piccole e medie imprese è difficile riscontrare un sistema strutturato di rilevamento e calcolo dei costi.
• Quanto ha reso un prodotto (o una certa commessa) e qual è il prezzo di vendita minimo che posso accettare?
• Qual è il ... (continua) 07 Jun 2010 -
PRESENTAZIONE
Avere una buona idea imprenditoriale non è necessariamente una garanzia di successo. L’idea deve trasformarsi in un documento dal quale emergano tutte le informazioni riguardanti la fattibilità, le prospettive e i vantaggi conseguenti.... (continua) 07 Jun 2010 -
PRESENTAZIONE
L’analisi di bilancio definita attraverso una “batteria di indici”, e cioè di rapporti fra due grandezze gestionali significative, è diventata una tecnica omologata, non più esclusiva nelle grandi imprese industriali. Solo attraverso u... (continua) 03 Dec 2009 -
OBIETTIVI
Partire dai principi base dell’Ingegneria Naturalistica, acquisire le conoscenze base per l’applicazione delle tecniche nei diversi settori non tralasciando i principali elementi di criticità.
CODICE INIZIATIVA 129
DESTINATARI
Il corso è a... (continua) 16 Oct 2009 -
OBIETTIVI DEL CORSO
Il corso ha lo scopo di accrescere le conoscenze in merito le tematiche geomorfologiche, idrauliche ed ecologiche dei corsi d’acqua. Ampliare la scelta delle possibili tecniche di intervento sui fiumi, proporre soluzioni progettu... (continua) 08 Sep 2009 -
Nell’ambito di un ampio spettro di azioni di supporto per l’adozione consapevole da parte delle imprese venete dei principi della condizionalità, Veneto Agricoltura e Regione del Veneto hanno attivato dal 2006 ben 16 corsi di formazione e-learning... (continua) 02 Sep 2009 -
Presentazione
Dopo le prime tre edizioni dei corsi svolte tra ottobre 2008 e giugno 2009, prosegue l'attività formativa per Responsabile Servizio di Prevenzione e Protezione (macrosettore ATECO 1 – Agricoltura) avviata nell’ambito del Progetto “Co... (continua) 10 Jul 2009 -
OBIETTIVI DEL CORSO
Questa azione formativa è sviluppata all’interno del “Piano Regionale di intervento per il rafforzamento e lo sviluppo dell’agricoltura biologica”. L’obiettivo principale del corso è quello di fornire ai partecipanti un aggior... (continua) 27 Apr 2009 -
Nell’ambito di un ampio spettro di azioni di supporto per l’adozione consapevole da parte delle imprese venete dei principi della condizionalità, Veneto Agricoltura e Regione del Veneto hanno attivato nel biennio 2006 – 2008 ben 15 corsi di formaz... (continua) 22 Apr 2009 -
OBIETTIVI DEL CORSO
Questa giornata si inserisce in un ciclo di iniziative formative organizzate nell’ambito del “Piano regionale di intervento per il rafforzamento e lo sviluppo dell’agricoltura biologica”, progetto finanziato dalla Regione Veneto ... (continua) 09 Apr 2009 -
OBIETTIVI DEL CORSO
Il corso vuole essere occasione di aggiornamento e confronto a livello nazionale su temi di particolare rilevanza in campo fitosanitario.
CODICE INIZIATIVA 70
DESTINATARI
Il corso è aperto a:
•Tecnici dei Servizi Fitosanitari R... (continua) 07 Apr 2009 -
OBIETTIVI DEL CORSO
Il corso intende fornire gli strumenti necessari per la progettazione di interventi in aree sensibili e le metodologie per la redazione della relazione di valutazione di incidenza ambientale.
CODICE INIZIATIVA 72
DESTINATARI
Il... (continua) 01 Apr 2009 -
OBIETTIVI DEL CORSO
Il corso intende preparare alla professione di ESTIMATORE DELLE CALAMITA’ NATURALI ATMOSFERICHE IN AGRICOLTURA: PERITO GRANDINE.
CODICE INIZIATIVA 121
DESTINATARI
Il corso è aperto a: Laureati in Scienze Agrarie, Forestali,Perit... (continua) 12 Mar 2009 -
OBIETTIVI DEL CORSO
Il corso intende fornire gli aggiornamenti riguardanti la normativa a tutela del paesaggio, nonché indagare il significato di paesaggio stesso. Saranno pertanto affrontati gli aspetti giuridici, tecnici e culturali, con partico... (continua) 25 Feb 2009 -
OBIETTIVI DEL CORSO
Il corso intende preparare alla professione di ESTIMATORE DELLE CALAMITA’ NATURALI ATMOSFERICHE IN AGRICOLTURA: PERITO GRANDINE.
CODICE INIZIATIVA 32
DESTINATARI
Il corso è aperto a: Laureati in Scienze Agrarie, Forestali, Peri... (continua) 18 Feb 2009 -
OBIETTIVI DEL CORSO
Il corso intende fornire gli strumenti necessari per la progettazione di interventi in aree sensibili e le metodologie per la redazione della relazione di valutazione di incidenza ambientale.
CODICE INIZIATIVA 73
DESTINATARI
Il... (continua) 16 Feb 2009 -
Vendita diretta, distribuzione, trasformazione, ristorazione, esportazione, attività culturali.
Veneto Agricoltura organizza il corso di formazione “Opportunità per l’agricoltura biologica: vendita diretta, distribuzione, trasformazione, ristorazi... (continua) 13 Feb 2009 -
OBIETTIVI DEL CORSO
Questa azione formativa è sviluppata all’interno del “Piano Regionale di intervento per il rafforzamento e lo sviluppo dell’agricoltura biologica”. L’obiettivo principale del corso è quello di fornire ai partecipanti un aggiorn... (continua) 09 Dec 2008 -
OBIETTIVI DEL CORSO
L’ informazione ai consumatori e la promozione sui mercati interni ed internazionali dei prodotti agricoli e agroalimentari ottenuti nel territorio del Veneto, costituiscono un fattore di valorizzazione strategico per l’aumento... (continua) 04 Dec 2008 -
OBIETTIVI DEL CORSO
Il corso intende offrire una opportunità di aggiornamento circa le normative in materia di condizionalità, con un approfondimento pratico sull’approccio alla consulenza aziendale.
CODICE INIZIATIVA: 184
DESTINATARI
Il corso è a... (continua) 01 Dec 2008 -
(Legge n. 68981 – DLgs n. 582004) EVENTO ACCREDITATO ECM CREDITI ACQUISITI 8
OBIETTIVI DEL CORSO
Fornire gli strumenti pratici procedurali agli agenti accertatori addetti al controllo sull’etichettatura obbligatoria carni bovine e agli addetti al ... (continua) 24 Nov 2008 -
OBIETTIVI DEL CORSO
Il corso intende fornire gli aggiornamenti inerenti la normativa a tutela del paesaggio e gli strumenti pratici e concettuali per una sua corretta interpretazione e progettazione.
CODICE INIZIATIVA: 85
DESTINATARI
Il corso è ap... (continua) 27 Oct 2008 -
OBIETTIVI DEL CORSO
Obiettivo del corso è quello di fornire ai partecipanti un aggiornamento sull’allevamento biologico della capra attraverso nozioni teorico-pratiche sulla fisiologia dell’animale, sugli aspetti igienico-sanitari e sulla corretta... (continua) 27 Oct 2008 -
OBIETTIVI DEL CORSO
Il corso di aggiornamento intende fornire elementi conoscitivi e metodologici dei danni da avversità climatiche sulle colture frutticole, viticole e cerealicole che in questo decennio stanno entrando a far parte delle calamità ... (continua) 21 Oct 2008 -
OBIETTIVI DEL CORSO
Il corso intende fornire conoscenze su l’utilizzo di specie erbacee perenni nella progettazione di verde ornamentale pubblico e privato.
CODICE INIZIATIVA: 125
DESTINATARI
Il corso è aperto a:
•Laureati in scienze agrarie, amb... (continua) 16 Oct 2008 -
OBIETTIVI DEL CORSO
Il corso intende fornire gli aggiornamenti inerenti la normativa a tutela del paesaggio e gli strumenti pratici e concettuali per una sua corretta interpretazione e progettazione.
CODICE INIZIATIVA: 86
DESTINATARI
Il corso è ap... (continua) 01 Oct 2008 -
Nell’ambito di un ampio spettro di azioni di supporto per l’adozione consapevole da parte delle imprese venete dei principi della condizionalità, Veneto Agricoltura e Regione del Veneto hanno attivato nel biennio 2006 – 2007 ben 13 corsi di formaz... (continua) 15 Sep 2008 -
OBIETTIVI DEL CORSO
Il corso intende fornire utili indicazioni e far acquisire competenze specifiche nelle tematiche legate all’utilizzo e alla valorizzazione energetica delle deiezioni zootecniche e di altri prodotti aziendali.
CODICE INIZIATIVA:... (continua) 27 Aug 2008 -
OBIETTIVI DEL CORSO
E' quello di fornire ai partecipanti un aggiornamento sulla filiera lattiero-casearia, a partire dal prodotto primario fino ad arrivare alla degustazione del formaggio, attraverso nozioni teorico-pratiche sulla produzione e sul... (continua) 07 Aug 2008 -
Veneto Agricoltura organizza il corso di formazione “Bioenergie: legno, biogas, biocarburanti” che verrà erogato nella modalità “e-learning blended”, cioè via Internet con alcuni incontri in aula e viste in campo. La prima edizione del corso inizi... (continua) 07 Aug 2008 -
Veneto Agricoltura organizza il corso di formazione “Bioenergie: legno, biogas, biocarburanti” che verrà erogato nella modalità “e-learning blended”, cioè via Internet con alcuni incontri in aula e viste in campo. La prima edizione del corso inizi... (continua) 24 Jul 2008 -
18, 19, 25, 26 Settembre 2008 - Corte Benedettina, Legnaro (Pd) - Cod. 159
OBIETTIVI DEL CORSO
Formare figure professionali in grado di operare nella tutela e valorizzazione del patrimonio idrico, nel rispetto degli equilibri naturali segu... (continua) 27 Jun 2008 -
Corte Benedettina, Legnaro (Pd)
OBIETTIVI DEL CORSO
Obiettivo del corso è quello di fornire ai partecipanti un aggiornamento sulla filiera lattiero-casearia, a partire dal prodotto primario fino ad arrivare alla degustazione del formaggio, attrav... (continua) 25 Jun 2008 -
Corte Benedettina, Legnaro (Pd) - Cod. 144
OBIETTIVI DEL CORSO
Il corso intende fornire utili indicazioni e far acquisire competenze specifiche nelle tematiche legate all’utilizzo e alla valorizzazione energetica delle biomasse legnose.
CODICE IN... (continua) 17 Jun 2008 -
OBIETTIVI DEL CORSO
Il percorso formativo propone l’approfondimento e l’analisi critica dei costi per arrivare alla predisposizione di un piano economico aziendale come documento indispensabile per orientare l’azienda al mercato e per poter accedere... (continua) 03 Jun 2008 -
Le polizze pluri-rischio, metodologie per la stima dei danni causati da avversità climatiche
OBIETTIVI DEL CORSO
Il corso intende fornire elementi conoscitivi e metodologici dei danni da avversità climatiche sulle colture frutticole, viticole e ce... (continua) 08 May 2008 -
OBIETTIVI DEL CORSO
Il corso intende fornire utili indicazioni e far acquisire competenze specifiche nelle tematiche legate all’utilizzo e alla valorizzazione energetica delle deiezioni zootecniche e di altri prodotti aziendali.
CODICE INIZIATIVA:... (continua) 23 e 24 maggio 2008 Innovazioni nel sistema assicurativo - Corte Benedettina, Legnaro (PD) - cod. 35 06 May 2008 -
metodologia di stima per garantire l’uniformità di valutazione dei danni delle polizze pluri-rischio per le avversità climatiche (vento forte, siccità, gelo e brina, eccesso di pioggia, sbalzo termico, colpo di calore, impianti e strutture)
OBIET... (continua) 24 Apr 2008 -
OBIETTIVI DEL CORSO
Il Settore Ricerca e Sperimentazione Agraria e Ittica, è impegnato da diversi anni, su mandato della Regione Veneto, nella conduzione di progetti di conservazione e valorizzazione delle razze ovine autoctone. Nell’ambito del pr... (continua) 21 Apr 2008 -
Normativa, produzione e impiego del compost di qualità
OBIETTIVI DEL CORSO
Questa azione formativa si inserisce nell’ambito del Progetto di ricerca denominato “Utilizzo del compost di qualità in agricoltura e sperimentazione tecnica ed economica ... (continua) 21 Apr 2008 -
OBIETTIVI DEL CORSO
Questo percorso didattico si inserisce in un ciclo di iniziative formative che verranno realizzate nell’ambito del “Piano regionale di intervento per il rafforzamento e lo sviluppo dell’agricoltura biologica”. Il progetto, fina... (continua) 18 Apr 2008 -
OBIETTIVI DEL CORSO
Accrescere la capacità individuale nel riconoscere le specie arbustive e arboree caratterizzanti il paesaggio Veneto e favorire l’acquisizione di abilità tecniche per il loro utilizzo in ambito agricolo.
CODICE INIZIATIVA: 77
D... (continua) 07 Apr 2008 -
OBIETTIVI DEL CORSO
Il corso intende preparare alla professione di ESTIMATORE DELLE CALAMITA’ NATURALI ATMOSFERICHE INAGRICOLTURA: PERITO GRANDINE.
CODICE INIZIATIVA: 34
DESTINATARI
Il corso è aperto a tutti i tecnici in agricoltura e a quanti son... (continua) 17 Mar 2008 -
OBIETTIVI DEL CORSO
Il corso intende fornire gli strumenti necessari per la progettazione di interventi in aree sensibili e le metodologie per la redazione della valutazione di Incidenza Ambientale.
CODICE INIZIATIVA: 82
DESTINATARI
Il corso è ape... (continua) 13 Mar 2008 -
OBIETTIVI DEL CORSO
Il corso, finanziato dalla Direzione Regionale Foreste ed Economia Montana, ha l’obiettivo di introdurre gli allievi all’impiego dei database applicati ai piani di riordino forestali.
CODICE INIZIATIVA: 162
DESTINATARI
Il corso... (continua) 01 Feb 2008 -
OBIETTIVI DEL CORSO
La difesa e la tutela del suolo rappresentano aspetti fondamentali del dibattito istituzionale e scientifico. In questo ambito la bonifica delle aree rurali e industriali diventa sempre più strumento strategico di intervento ai... (continua) 01 Feb 2008 -
OBIETTIVI DEL CORSO
Far acquisire e consolidare competenze proprie dell’Ispettore Fitosanitario in materia di: procedure ispettive, controllo sul mercato interno e delle merci in importazione, Certificazioni di qualità CE, Certificazioni in espor... (continua) 01 Feb 2008 -
19, 20 febbraio 2008 - 7° Corso di Formazione e Aggiornamento per Ispettori Fitosanitari - GIS e GPS per il Settore Fitosanitario
Corte Benedettina, Legnaro (Pd) - Cod. 78
OBIETTIVI DEL CORSO
Il corso intende far conoscere alcune applicazioni de... (continua) 01 Feb 2008 -
OBIETTIVI DEL CORSO
Il corso intende preparare alla professione di ESTIMATORE DELLE CALAMITA’ NATURALI ATMOSFERICHE IN AGRICOLTURA: PERITO GRANDINE.
CODICE INIZIATIVA: 33
DESTINATARI
Il corso è aperto a: Laureati in Scienze Agrarie, Forestali, Pe... (continua) 01 Feb 2008 -
OBIETTIVI DEL CORSO
Il corso, finanziato dalla Direzione Regionale Foreste ed Economia Montana, ha l’obiettivo di introdurre gli allievi all’impiego dei database applicati ai piani di riordino forestali.
CODICE INIZIATIVA: 104
DESTINATARI
Il corso... (continua) 30 Jan 2008 -
OBIETTIVI DEL CORSO
Il corso, finanziato dalla Direzione Regionale Foreste ed Economia Montana, ha l’obiettivo di introdurre gli allievi all’impiego dei database applicati ai piani di riordino forestali.
CODICE INIZIATIVA: 103
DESTINATARI
Il corso... (continua) 31 Dec 2007 -
16-17-24-25 gennaio 2008 Il costruire sostenibile nella bioedilizia e negli insediamenti produttivi agricoli
Corte Benedettina, Legnaro (Pd) - Cod. 6
OBIETTIVI DEL CORSO
Il corso intende fornire gli strumenti necessari per la progettazione di c... (continua) 21 Dec 2007 -
15, 16, 17, 21 e 22 gennaio 2008 TECNOLOGIE E UTILIZZI DELLE MATRICI ORGANICHE
Corte Benedettina, Legnaro (Pd) - Cod. 192
OBIETTIVI DEL CORSO
Questa azione formativa si inserisce nell’ambito del Progetto di ricerca denominato “Utilizzo del compo... (continua) 12 Nov 2007 -
Corso di formazione in modalità e-learning blended
GESTIRE L'IMPRESA AGRICOLA E AGROALIMENTARE
Business plan, marketing e comunicazione
(seconda edizione - Cod. 197)
Veneto Agricoltura organizza il corso di formazione “
GESTIRE L'IMPRESA AGRICOLA E... (continua) 25 Oct 2007 -
SVOLGIMENTO: inizio da febbraio 2007
PRESENTAZIONE:
La Giunta Regionale con legge 19 dicembre 2003, n. 41 ha deliberato che gli accertamenti sanitari e quindi il relativo “libretto sanitario” per il personale addetto alla produzione e vendita di sos... (continua) 10 Oct 2007 -
Corso di formazione in modalità e-learning blended
OPPORTUNITÀ PER L'AGRICOLTURA BIOLOGICA -Vendita diretta, distribuzione, trasformazione, ristorazione, esportazione, attività culturali (Cod. 126)
Veneto Agricoltura organizza il corso di formazio... (continua) 04 Jul 2007 -
Settembre 2007 - Febbraio 2008 - Corso regionale "Tecnico esperto delle produzioni Agroalimentari tipiche del Veneto" - DISTRETTO FORMATIVO AGROALIMENTARE DI PADOVA E ROVIGO
E' la prima iniziativa di formazione prevista nell'ambito del "Distretto ... (continua) 22 May 2007 -
La Valutazione Ambientale Strategica (VAS) dei piani urbanistici: teorie, metodologie e tecniche applicative - cod. 106
28, 29 giugno - 5, 6 luglio 2007, Veneto Agricoltura - Corte Benedettina – Legnaro (Pd)
OBIETTIVI DEL CORSO:
Il corso intend... (continua) 17 May 2007 -
Condizionalità, benessere animale e tracciabilità zootecnica - 13, 14, 20, 21 giugno 2007 -
OBIETTIVI DEL CORSO:
Il corso intende fornire le indicazioni utili e far acquisire competenze nelle tematiche legate al rispetto della condizionalità per... (continua) 17 May 2007 -
5, 6, 12, 13 giugno 2007, Veneto Agricoltura - Corte Benedettina – Legnaro (PD)
La Valutazione di Incidenza Ambientale e la progettazione di interventi in aree S.I.C. e Z.P.S. (II^ edizione)
OBIETTIVI DEL CORSO:
Il corso intende fornire gli strum... (continua) 02 May 2007 -
RICONOSCIMENTO DEI VITIGNI IN CAMPO veneto occidentale cod 38 - 15, 29 maggio e 10, 24 luglio 2007 - Istituto Sperimentale per la Viticoltura di Conegliano – Sede di Susegana (TV)
OBIETTIVI DEL CORSO:
Il corso intende far acquisire delle conoscenze... (continua) 02 May 2007 -
RICONOSCIMENTO DEI VITIGNI IN CAMPO Veneto Orientale - cod. 37 - 8 maggio, 5 giugno e 3, 17 luglio 2007 - Istituto Sperimentale per la Viticoltura di Conegliano – Sede di Susegana (TV)
OBIETTIVI DEL CORSO:
Il corso intende far acquisire delle conos... (continua) 19 Apr 2007 -
RIQUALIFICAZIONE FLUVIALE CON TECNICHE DI INGEGNERIA NATURALISTICA 3, 4, 10, 11 Maggio 2007, Corte Benedettina – Legnaro (PD)
OBIETTIVI DEL CORSO:
Formare figure professionali in grado di operare per la tutela e la valorizzazione del patrimonio idr... (continua) 23 Feb 2007 -
12, 13 e 14 marzo 2007
OBIETTIVI DEL CORSO:
Il corso intende essere un momento di approfondimento di alcune delle tematiche più importanti dell’apicoltura professionale, spaziando dalle novità provenienti dalla ricerca e relativi risvolti pratici, a... (continua) 22 Feb 2007 -
27, 28 marzo e 2, 3 aprile 2007
,
Corte Benedettina - Legnaro (PD)
OBIETTIVI DEL CORSO:
Obiettivo del corso è quello di impartire ai partecipanti nozioni teorico-pratiche sulla produzione e sul mercato dei formaggi, nonché sulla impiantistica e s... (continua) 12 Feb 2007 -
7, 8, 14, 15 marzo 2007
“Corte Benedettina” Via Roma, 34 – Legnaro (PD)
OBIETTIVI DEL CORSO:
Il corso intende fornire gli strumenti necessari per la progettazione di interventi in aree sensibili e le metodologie per la redazione della Valutaz... (continua) 09 Nov 2006 -
DATE: 30 ottobre - 6, 8, 13, 15, 20, 22, 27, 29 novembre - 4 dicembre 2006
SEDE: Corte Benedettina via Roma 34 Legnaro (Pd).
OBIETTIVI DEL CORSO:
Il corso si prefigge di fornire ai partecipanti le conoscenze teoricopratiche per il riconoscimento del... (continua) |
|
© 2019 Veneto Agricoltura - Ultima revisione: 09 Nov 2006 |